sabato 15 agosto 2009

Vespa 180 Rally

La Vespa 180 Rally fu un modello sportivo, e fu prodotta dal 1968 al 1973, allo scopo di sostituire la Vespa 180 SS (che era stata costruita dal '64 al '68).

Dal punto di vista tecnico, il motore della Rally differiva da quello della 180 SS, per la presenza di un distributore rotante, che regolava l'ammissione; grazie a questa caratteristica, il propulsore della Rally poteva essere alimentato con la miscela al 2% d'olio, mentre il motore della SS doveva usare la miscela al 5%.

Dal punto di vista estetico, la 180 Rally ha una certa somiglianza con la 180 SS, ma si distingue da essa per:

  • l'assenza delle modanature sui fianchi e sul parafango anteriore;
  • il faro anteriore di forma circolare. La SS aveva il faro trapezoidale.

La ruota di scorta della Rally, è custodita sotto il rigonfiamento sinistro della carrozzeria. Sulla parte interna dello scudo, c'è un bauletto. Sullo scudo anteriore e sulla coda, ci sono le scritte "Vespa Rally", in caratteri corsivi. I colori disponibili per la Rally, e i loro codici Max Meyer, furono i seguenti:

  • giallo Positano, codice 1.298.2902;
  • giallo arancio 1.298.2916;
  • giallo cromo 1.298.2933;
  • argento metallizzato 1.268.0103.
Scheda tecnica della 180 Rally

Caratteristiche del motore - Monocilindrico a due tempi, con cilindro e testata in lega leggera e canna cromata

Alimentazione - con miscela al 2% di olio

Trasmissione - Trasmissione primaria a ingranaggi - Trasmissione secondaria diretta dal cambio alla ruota - Cambio manuale a quattro marce.

Avviamento: a pedale.

Corpo del motociclo - Carrozzeria portante - Freni a tamburo - Pneumatici da 3,50 per 10 pollici

Velocità massima dichiarata: 100 km/h.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate su questo post!